
VIDEO DELLA PREMIAZIONE – LA COPPIA MISTA AZZURRA QUARTA NELLA MEDAL RACE, DIFENDE IL PODIO – A Cesme in Turchia nella finale tra i top-10 i due atleti della Marina Militare difendono un bronzo importante – VIDEO REPLAY MEDAL RACE
Giacomo Ferrari e Bianca Caruso sono sul terzo gradino del podio all’Europeo 2022 della classe olimpica 470 misto! Gran finale per gli azzurri, che con un bel quarto nella Medal Race difendono il bronzo, in particolare dall’attacco dei francesi che vincono l’ultima regata, ma non vanno comunque oltre il 4° in classifica generale. Per la vela olimpica azzurra un altro podio prestigioso, a poche settimane dalla doppietta oro-argento al Mondiale Nacra 17.
GIOVANI MA GIA’ VINCENTI – Per Bianca Caruso un podio europeo 470 non è una novità: nel 2021, anno delle Olimpiadi di Tokyo 2020, era arrivata ancora terza a prua di Elena Berta, con la quale in precedenza era stata quarta all’Europeo 2018 e al Mondiale 2019.
Giacomo Ferrari, con Giulio Calabrò a prua, si è classificato al 6° posto alle Olimpiadi di Tokyo. In precedenza i due avevano vinto il Mondiale Giovanile della classe nel 2019 e concluso un paio di Mondiali nella top-ten.

Giacomo e Bianca vanno in barca insieme da quando la classe 470 – a oggi la più antica delle discipline olimpiche della vela – è diventata mista. Sono tuttora tra i più giovani della flotta e quindi con margini di miglioramento aperti. Per questo quadriennio i due della Marina Militare, in accordo con la Direzione Tecnica federale, hanno optato per un percorso di preparazione personalizzato parallelo a quello della squadra 470 FIV coordinato dal tecnico federale Gabrio Zandonà, scegliendo come allenatore personale Andrea Mannini (ex coach per Cina e Gran Bretagna).

E qui ecco il video della Medal Race da rivedere!
LA MEDAL RACE CHE VALE IL BRONZO EUROPEO PER GIACOMO E BIANCA: CHE BEL VENTO!
GUARDA (O RIGUARDA) QUI LA PREMIAZIONE, CON GIACOMO E BIANCA SUL PODIO!
LE PRIME PAROLE DI GIACOMO FERRARI: “Abbiamo lavorato per performare in questi momenti. Prendere una medaglia al Campionato Europeo era un nostro obiettivo e ci siamo riusciti. Con il nostro allenatore Andrea Mannini stiamo facendo un percorso di miglioramento e i risultati si stanno vedendo. Siamo molto soddisfatti del nostro bronzo!”

(17.9.22) LA SITUAZIONE ALLA VIGILIA – Ancora vela olimpica colorata di azzurro: all’Europeo della disciplina olimpica del 470 misto, a Cesme in Turchia, con 52 equipaggi al via, domenica si prospetta una Medal Race tra i primi dieci che sarà una volata per cuori forti. La coppia italiana della Marina Militare formata da Giacomo Ferrari e Bianca Caruso, entrambi olimpici a Tokyo 2020 nelle rispettive categorie maschili e femminili, e da circa un anno insieme a formare la nuova categoria mixed per le Olimpiadi di Parigi (Marsiglia) 2024, grazie a una serie di piazzamenti regolari e consistenti (7-7-4-10-2-3-5-7-20-4-9) è al 3° posto prima della Medal.
In testa gli svedesi Anton Dahlberg (argento 470 a Tokyo 2020) e Lovisa Karlsson con 37 punti, davanti agli spagnoli Jordi Xammar Hernandez (bronzo Tokyo 2020) e Nora Brugman Cabot con 43: 6 punti per disputarsi oro e argento. Giacomo e Bianca sono terzi con 58 punti: ben 15 di ritardo dal secondo posto, mentre il primo è matematicamente irraggiungibile per loro.

Per difendere il bronzo gli azzurri dovranno pensare soprattutto a fare una Medal Race di attacco, perché gli inseguitori sono tanti: al quarto posto con 4 punti di ritardo gli altri spagnoli Silvia Mas Depares e Nicolas Rodriguez Garcia Paz, al quinto e a 5 punti i tedeschi Luise Wanser e Philipp Autenrieth, al sesto e settimo, entrambi a 10 punti dagli italiani i francesi Hippolyte Machetti e Aloise Retornaz (prodiera bronzo a Tokyo 2020) e gli altri tedeschi Malte e Anastasyia Winkel.
Un bel finale di Europeo e la conferma di Giacomo Ferrari e Bianca Caruso nell’elite della classe.
GLI ALTRI EQUIPAGGI AZZURRI – Contrastanti segnali dagli altri equipaggi italiani in Turchia: 17° Marco Gradoni e Alessandra Dubbini (Tognazzi MV e Aeronautica Militare) che dopo un ottimo inizio sono incappati in alcune prove negative più sfortuna e bandiere gialle, prima di chiudere con un bel 3° nell’ultima Gold (4-5-3-12-3-22-23-11-dnf-dnf-3).

Subito dietro di loro ma a pari punti al 18° Elena Berta col nuovo prodiere Bruno Festo (Aeronautica Militare e LNI Mandello Lario) con un percorso più alterno e un buon finale (12-15-bfd-7-12-5-17-16-4-9).

In Gold e al 23° finale Benedetta Di Salle e Francesco Padovani (Marina Militare e LNI Mandello), in calo nella seconda parte dopo un inizio interessante (9-9-8-bfd-11-24-20-21-13-19-26).

Chiudono al 35° e in Silver Andrea Totis e Alice Linussi (LNI Mandello e SV Barcola Grignano) (16-13-15-8-20-stp-9-8-5-14-3).

LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI
Bianca Caruso: “Oggi abbiamo fatto una bella giornata, rimanendo davanti fin da subito nella prima prova. Il vento era molto rafficato da terra e bisognava giocare tutto sulle pressioni. Avremmo potuto raccogliere di più ma bene. La seconda prova molto combattuta, non siamo partiti bene ma ci siamo riusciti a districare bene tra le barche. Domani ci attende vento forte, sarà difficile ma il nostro obiettivo era potersi giocare tutto nell’ultima giornata e così è stato. Nella Medal Race daremo tutto.”
Il tecnico FIV Gabrio Zandonà: “Giornata con ancora vento da terra che la rende di difficile interpretazione. La sfruttano benissimo Ferrari – Caruso che passano al terzo posto in classifica e domani in Medal Race regateranno per provare a prendere una medaglia. Peccato per gli altri equipaggi che non hanno trovato il ritmo giusto. Anche oggi Gradoni – Dubbini hanno preso una bandiera gialla e lo stesso è accaduto per Berta – Festo.”