L’EVOLUZIONE DEL TROFEO MARIPERMAN GUARDA AL FUTURO – Il golfo più bello del mondo (secondo Napoleone) si riempie di vele a metà settembre. Hansa, ORC, barche d’epoca. Ecco chi c’è – SPECIALE SU SAILY TV

Saily TV vola a La Spezia per uno Speciale su un evento cittadino in uno dei luoghi simbolo della storia della vela e della marineria in Italia: la Golfo dei Poeti Cup punta a promuovere l’immagine e le peculiarità del Golfo della Spezia, il turismo nautico, l’economia del mare, la tutela del patrimonio ambientale e culturale del territorio. Con un pool organizzativo importante: il Comitato dei Circoli Velici del Golfo e Assonautica Provinciale della Spezia, con il tradizionale supporto della Sezione della Spezia della Lega Navale Italiana. Tutti impegnati a dar vita ad una Manifestazione composta da un ampio ventaglio di Regate denominata Golfo dei Poeti Cup dal 16 al 18 settembre. L’evento ha il patrocinio della Regione Liguria, dei Comuni della Spezia, Carrara, Lerici, Porto Venere, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Parco delle 5 Terre, Parco delle Apuane, il supporto del Comando Marittimo Nord e del Centro di Supporto e Sperimentazione Navale.

APPUNTAMENTO DI RIFERIMENTO – La manifestazione si compone di un ampio ventaglio di Regate e abbraccerà il territorio che va dal Parco delle 5 Terre a quello delle Apuane. L’obiettivo è quello di creare un appuntamento che divenga il punto di riferimento per i velisti del Mar Ligure e Tirreno. Questa prima edizione della Golfo dei Poeti Cup si propone con una serie di Regate e Trofei dedicati dalle imbarcazioni moderne stazzate, alle vele d’epoca, alle crociere, alle imbarcazioni speciali che consentono di veleggiare anche a chi ha problemi motori.

SAILY TV E’ A LA SPEZIA CON UNA TROUPE PER RACCONTARVI L’EVENTO DA DENTRO: REGATE IN TELECRONACA DAL MARE, INTERVISTE, STORIE DI PROTAGONISTI – GOLFO DEI POETI CUP 2022 SU SAILY: LA CASA DELLA VELA

Il Golfo dei Poeti

UN PO’ DI STORIA – L’attività velica nel Golfo dei Poeti coincide con le manifestazioni avvenute nel 1878 per il varo della corazzata Dandolo, presente la regina Margherita. In quell’occasione si svolse una delle primissime regate veliche disputate in Italia, vinta dal 14 metri Fanny del Principe Giuseppe Ruspigliosi da Roma. Da quell’evento germinarono nell’anno successivo le prime regate del lo Yacht Club Italiano che si diffusero gradualmente nel resto del Paese per opera dei vari sodalizi. Sempre alla Spezia, nel 1897 nasce la Lega Navale Italiana e di seguito gradualmente si formalizzano validi sodalizi riuniti oggi nel Comitato tra i Circoli Velici del Golfo. 

Nel 1977 proprio il neo costituito Comitato indice il Campionato Invernale, che sotto altro nome continua con immutato successo sino ai giorni nostri e nel 1978 viene ricordato con la Regata del Centenario, l’avvenimento velico del secolo precedente, con una bella regata notturna che abbraccia l’intero Golfo. Poi gli avvenimenti sportivi si sono succeduti in crescendo con regate di crociera e sulle boe, organizzate con successo, anche a livello internazionale dai vari Circoli e basti pensare che Il Trofeo Mariperman, nato dalla collaborazione della Marina Militare e della Lega Navale, passato in seguito in carico anche al Comitato, è giunto quest’anno alla 34a edizione, con la sola interruzione del 2021. All’ultimo Mariperman, del 2020, fu lanciata l’idea di una manifestazione di ancora maggior respiro, capace di coinvolgere un gran numero tra le migliaia di imbarcazioni a vela che ormeggiano nel Golfo.

Da qui l’idea della Regata del Golfo dei Poeti sotto forma di Regate e Veleggiate aperta a tutti coloro che amano il mare e la vela. L’apertura a Lerici il 16 settembre alle ore 18 con un intervento della Fanfara di presidio della Marina Militare.

QUATTRO COMUNI COINVOLTI – Sabato e domenica le Vele d’epoca saranno ormeggiate sui moli di Assonautica e nella zona antistante saranno allestiti il villaggio regate con gli stand dell’evento in cui i Comuni della Spezia, Carrara, Lerici, Porto Venere, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Parco delle 5 Terre, Parco delle Apuane e Proloco promuoveranno il territorio.

Sabato e domenica si disputeranno il 34° Trofeo Mariperman, il 10°Trofeo CSSN –ADSP, la Vela Cup, la Golfo dei Poeti Cup, la regata Hansa 303; tutti gli saranno visibili da Molo Italia. Il perimetro del Golfo e dei campi di regata saranno sorvolati da velivoli ultraleggeri: 4 autogiro, 2 elicotteri, 2 aerei acrobatici. L’organizzazione in accordo con il Comando Marittimo Nord della Marina Militare invita gli accompagnatori dei partecipanti alla Golfo dei Poeti Cup ad alcune visite guidate al Museo Tecnico Navale.

Le premiazioni di domenica (con la banda della MM) vedranno un’ampia rassegna di Trofei dedicati al territorio ed alle marine che ospitano le imbarcazioni e premi a sorteggio per tutti i partecipanti. 

PROGRAMMA

Venerdì 16 settembre

ore 18:00 Lerici, Rotonda Vassallo, Cerimonia inaugurazione e Intervento Fanfara di Presidio MM

Lerici, Circolo della Vela Erix, Briefing Regate Veleggiate

Aperitivo del Golfo

Sabato 17 settembre

ore 9.30 visita alle Vele d’Epoca ormeggiate sui moli di Assonautica

REGATE

Trofeo Mariperman : ORC, Gran Crociera, METEOR

Trofeo CSSN – ADSP VELE D’EPOCA

4^ prova Trofeo Regionale HANSA 303

Vela Cup Rating FIV – Libera Crociera

Ore 18 Sezione Velica Marina militarebPremiazione Vela Cup

Ore 19:30 Circolo Ufficiali Marina Militare, CENA Golfo dei Poeti Cup

DOMENICA 18 settembre

REGATE

Trofeo Mariperman : ORC, Gran Crociera, METEOR

Trofeo CSSN – ADSP VELE D’EPOCA

4^ prova Trofeo Regionale HANSA 303

Golfo Cup Rating FIV – Libera Crociera

ore 17:30 Intervento della Fanfara di Presidio della Marina Militare

ore 18:00 PREMIAZIONI REGATE ed estrazione premi a sorteggio

TROFEI E PREMI – Trofeo Citta’ della Spezia; Trofeo Citta’ di Lerici; Trofeo Citta’ di Porto Venere ; 34° Trofeo MARIPERMAN; 10° Trofeo CSSN-AdSP; Trofeo LEGA NAVALE – a squadre; Memorial Alfredo Perioli; 1° Trofeo ASSONAUTICA Vele d’Epoca nel Golfo; Campionato Regionale Vela Paralimpica – quarta tappa – HANSA 303; Trofeo ASSOVELA; Trofeo Porto LOTTI; Trofeo VALDETTARO Group; Trofeo MIRABELLO; Trofeo Rosa dei Venti; Trofeo WOMEN IN SAIL; Trofeo FAIR PLAY.

https://www.golfodeipoeticup.it

Newsletter Saily