
Negri/Lambertenghi sono stati sempre presenti all’attacco, sfruttando ogni spiraglio nell’ultimo lato per dare la caccia ai leader della regata, come ha riconosciuto Schönherr: “Diego è sempre veloce. Se riusciamo a rimanere a contatto con lui, siamo molto contenti”.
Negri ha una battaglia da affrontare per difendere il suo titolo di Campione del Mondo Star 2021, con una flotta piena di ex Campioni del Mondo che sperano di aggiungere un’altra stella d’oro alla loro bacheca dei trofei, così come molti rivali che vogliono rivendicare il loro primo titolo in questo evento che rappresenta il 100esimo anniversario. Per difendere il suo titolo, Negri è stato costretto a ricorrere a vele in prestito, dato che le sue sono bloccate in Irlanda, anche se finora il set in prestito non ha deluso le aspettative!
Il campione del mondo Star 2009, George Szabo, è uno dei tanti rivali entusiasti dell’evento: “Sono dei campioni, è sempre molto divertente”.
Riflettendo sul cambiamento di approccio quando si regata con una flotta così numerosa, Szabo ha commentato: “Non si può risalire tanto al centro, bisogna stare ai margini del campo e inoltre con così tante barche l’acqua è più increspata, quindi bisogna regolare le vele in modo che siano un po’ più piene e un po’ più lasche, per togliersi di mezzo a volte. Abbiamo un percorso di oltre due miglia, è così divertente che non si riesce a trovare la boa per qualche tempo. Ogni piccolo salto si amplifica grazie alla leva che si ha su questo enorme campo di regata. È epico”.
Dopo la regata, le rivalità sul campo di regata si spengono e si accende il radicato cameratismo, con il consueto spirito di socializzazione della Classe Star, amplificato dalla festa di stasera sponsorizzata da Doyle Sails.
(DEN) e Markus Koy (GER), il team che ha controllato la flotta dall’inizio alla fine e ha concluso la giornata al quarto posto in classifica generale.
In testa alla classifica ci sono gli italiani Diego Negri/Sergio Lambertenghi, che al momento contano due secondi posti, seguiti da Paul Cayard (USA)/Frithjof Kleen (GER), con i croati Tonci Stipanovic/Tudor Bilic in terza posizione.
Una partenza posticipata, seguita da un richiamo generale, ha fatto sì che le regate prendessero il via alle ore 1409 . La brezza di 6 nodi si è mantenuta costante con un’ onda “choppy”, una corrente significativa, con regate molto combattute e alcune prestazioni eccellenti per tutte le 8 miglia nautiche che delimitano il campo di regata. Una giornata frustrante per i cinque team che si sono ritrovati con una montagna di punti da scalare dopo aver aggiunto una penalità UFD ai loro tabelloni.
Prevedendo che il vento sarebbe andato a sinistra, Schönherr/Koy hanno optato per la partenza sul pin. Anche se il salto di vento non si è concretizzato, il loro posizionamento e la velocità della barca li hanno portati in testa, con Negri/Lambertenghi alle calcagna per tutta la regata.
“Abbiamo avuto una giornata fantastica oggi”, ha commentato Schönherr parlando della capacità del team di tenere testa ad una flotta ricca di campioni del mondo. “Abbiamo fatto una partenza super e poi abbiamo lottato duramente con tutte le altre leggende che ci stavano addosso. Siamo riusciti a stare davanti, quindi siamo orgogliosi di questo”.
Schönherr ha rivelato che la vittoria di oggi è solo la seconda volta che vince una prova ad un Campionato del Mondo Star: la volta precedente è stata la prova finale dei Mondiali dell’anno scorso, in cui la coppia si è classificata quarta in classifica generale.
“Fin dall’inizio siamo stati in testa alla prova e in testa siamo riusciti a finirla, il che è stato fantastico”, ha aggiunto Koy. “La chiave del successo è stata l’ottima velocità sia in bolina che in poppa. Non siamo mai stati sotto pressione dal punto di vista della velocità, quindi abbiamo potuto navigare tatticamente davanti agli altri e controllarli”.
La partenza della terza prova è prevista per le 12.30 di martedì 13 settembre.
Risultati provvisori della Top 10 – dopo la seconda prova.
- Diego Negri / Sergio Lambertenghi (ITA 2021) – 4 puntii
- Paul Cayard / Frithjof Kleen (USA 1988) – 6 punti
- Tonci Stipanovic / Tudor Bilic (CRO 1991) – 8 punti
- Jørgen Schoenherr / Markus Koy (DEN 8532) – 13 punti
- Eric Doyle / Payson Infelise (USA 1999) – 15 punti
- Mateusz Kusznierewicz / Bruno Prada (POL 2019) – 15 punti
- Augie Diaz / Brad Nichol (USA 8509) – 18 punti
- Jim Buckingham / Phil Toth (USA 1958) – 21 punti
- Jud Smith / Remi Hutchins (USA 1957) – 31 punti
- Larry Whipple / Anders Ekstrom (USA 1922) – 33 punti
