
MILLE GIOVANISSIMI 9-12 ANNI, CORTEI E CERIMONIA NELLA PIAZZA LIBERTA’ CON BALLI E CANTI – Si chiuderà con l’inno di Mameli cantato da un coro senza musica, dopo tanto spettacolo, interventi e saluti, e dopo la sfilata sul lungomare salernitano, con il presidente FIV Ettorre che dichiarerà aperta la regata
E’ giunta all’edizione numero 37 la Coppa Primavela, e con essa la 20ma edizione della Coppa del Presidente e la 18ma della Coppa Cadetti, alle quali si aggiungono gli O’pen Skiff U15 e U17. Una kermesse di vela giovanile unica al mondo, che quest’anno ha Salerno come capitale festosa.
LA CERIMONIA DI APERTURA – Due sfilate con i giovani velisti divisi in Zone di provenienza, coloratissimi e in divisa, confluite sulla grande Piazza della Libertà sul porto di Salerno, qui si è tenuta la vera e propria cerimonia di apertura della Primavela 2022.
Previste musiche, balli, canti, coreografie, inframmezzati dai saluti di autorità, dirigenti della vela, grandi campioni e testimonial. Dal presidente FIV Francesco Ettorre al sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, dall’Arcivescovo Mons. Andrea Bellandi ai rappresentanti dei Circoli organizzatori, Gianni Ricco, Fabrizio Marotta, Elena Salzano, Gianni Carrella. Poi il presidente V Zona FIV Francesco Lo Schiavo, e altre autorità militari e religiose.

Tra tango e musica, il CoroPop di Salerno, il Giuramento dell’atleta, fino alla dichiarazione di apertura affidata – dopo l’inno nazionale cantato a cappella dai coristi, una edizione speciale effettuata in precedenza al Senato della Repubblica – al presidente federale Francesco Ettorre. La cerimonia condotta da Fabio Colivicchi e Mike D’Urso.
Da domenica a martedi tre giorni di regate. Forza ragazzi!

(Federvela) Salerno indossa il suo abito migliore per la cerimonia di apertura dei campionati giovanili di vela che dal 28 agosto al 4 settembre vedranno impegnati mille velisti nella Coppa Primavela, Coppa Presidente, Coppa Cadetti e Campionato italiano O’pen Skiff che raggruppa gli atleti delle fasce d’età 9-17 anni (Optimist, O’pen Skiff e Techno 293); mentre la seconda parte sarà caratterizzata dai Campionati italiani giovanili in singolo dedicata agli atleti della fascia d’età 12-19 anni (Optimist, ILCA, Techno 293 e IQFoil). Rassegne veliche realizzate grazie al supporto del main sponsor Kinder Joy of Moving.
Il tramonto sul golfo di Salerno, i colori di piazza della Libertà, l’adrenalina dei 450 velisti che bagneranno l’esordio domani con la coppa Primavela, la sfilata dal porto Masuccio a Santa Teresa tra il giallo della Sardegna ed i guidoni dei circoli storici della vela italiana. Quindici le zone chiamate a raccolta in piazza della Libertà ognuna con il suo urlo di battaglia, ognuna con i suoi colori. A chiudere la V zona, Campania, organizzatrice dell’evento che sfonda i cordoni ed irrompe ai piedi del palco con la sua carica di sorriso.

L’INTERVENTO DEL PRESIDENTE FIV FRANCESCO ETTORRE – “E’ il nostro spettacolo, lo spettacolo che offre la vela grazie al presidente di Zona, ai Circoli. Oggi è un momento magico perché siamo di fronte al futuro della vela italiana, ai giovani, futuro del nostro Paese. Vorrei che tutti i desideri di coloro che prendono parte a questa manifestazione si possano avverare: atleti, volontari, organizzatori, allenatori, che oltre ad insegnare le tecniche sono maestri di vita. Divertitevi perché potrete vincere gare e regate ma questo è un momento che rimarrà impresso nella vostra mente. Buon vento a tutti!”