
La 43a edizione partirà da Malta sabato 22 ottobre 2022: a tre mesi all’inizio della sono già 61 gli yacht iscritti, con equipaggi provenienti da Australia, Stati Uniti, Canada e gran parte dell’Europa
La flotta comprende la consueta schiera di professionisti, dilettanti e avventurieri. Tra i più veloci, il MOD70 Snowflake del debuttante Frank Slootman si confronterà con Maserati Multi 70 di Giovanni Soldini, alla quinta apparizione alla regata.

Tra i monoscafi, il Leopard 3 di 30,5 metri è attualmente lo scafo più grande, ed è un gradito ritorno dopo cinque anni di assenza. All’interno del grosso della flotta IRC, occhio a Lee Satariano e Christian Ripard, due volte vincitori della regata, tornati sperando in una tripletta con l’ultimo Artie.

Le iscrizioni si chiudono ufficialmente venerdì 23 settembre 2022, ma il Royal Malta Yacht Club (RMYC) ha mantenuto la discrezione di accettare iscrizioni in ritardo fino a venerdì 30 settembre. La regata parte da Grand Harbour, La Valletta, sabato 22 ottobre.
Una barca che attira l’attenzione è Maverick, l’Infiniti 46R già condotto su un percorso di 606 miglia nautiche con grande successo in due precedenti occasioni da Quentin Stewart, vincendo entrambe le volte di classe e finendo terzo assoluto nel 2016. Quest’anno Maverick è stato noleggiato da Michael Firmin, che ha corso sul foil DSS attrezzato al Rolex Fastnet 2017 e al Rolex Sydney Hobart 2019 (terzo di classe).
Guardando il resto della flotta di 61 barche, un terzo delle iscrizioni fino ad oggi ha preso parte alla Rolex Middle Sea Race dello scorso anno, riflettendo bene sulle notevoli attrazioni paesaggistiche e sulle sfide tattiche del percorso. Daguet-Corum 3 di Frederic Puzin ha ottenuto il miglior risultato finendo primo nella Classe 2 IRC e terzo assoluto, mentre Artie III è stato secondo nella Classe 3 IRC e settimo assoluto. Chenapan 4, Ker 40 di Gilles Caminade è arrivato tra i primi venti in assoluto, così come Solenn del collega francese Ludovic Gerard per Pure Ocean (secondo nella divisione Double-Handed).

Il conteggio finale della flotta lo scorso anno è stato di 114, vicino al record di 130 totali raggiunto nel 2018, il 50° anniversario della prima Rolex Middle Sea Race nel 1968. L’RMYC cerca sempre di superare questo obiettivo, e chi può dire che questo non sarà l’anno buono.