TANTE ILLUSTRAZIONI E BREVI TESTI PER ISPIRARE – Regalatelo ai vostri figli. Dall’editore nuinui “Barche a Vela – Dagli antichi Egizi agli scafi volanti”, disegni di Diletta Sartorio e testi di Andrea Falcon

Un libro sulla vela e le sue storie, le sue suggestioni, i viaggi, la scienza, la natura, semplice e immediato, tutto illustrato e con brevi testi, da leggere insieme genitori e figli e poi lasciare che le ispirazioni facciano la loro parte. La vela, si sa, da questo punto di vista è forte: quando deve colpire sa farlo bene, di solito basta un attimo per far partire la passione.

Ecco la forza potenziale di questo bel libro supercolorato dell’editore nuinui, Barche a Vela, con un veliero antico e un foiler in copertina, fra tanto azzurro di mare e cielo, gabbiani che volano liberi e gioiosi, il verde ospitale della terra dalla quale ci spingiamo a navigare.

Le illustrazioni sono di Diletta Sartorio (“Le parole hanno dentro di loro tutti i colori del mondo: serve solo qualcuno in grado di vederli e metterli su carta”), i testi puntuali del giornalista di vela di lungo corso Andrea Falcon (“Le barche a vela mi piacciono tutte, ma proprio tutte, e per me nessuna è brutta”), il libro è dedicato a bambine e bambini dai 3 anni in su, ai quali dice: “Naviga insieme a noi alla scoperta del mondo!”.

Veleggiando con il vento in poppa tra le pagine del libro, le illustrazioni, le curiosità e le spiegazioni tecniche, si racconta l’evoluzione delle barche a vela. Simboli e protagoniste di un modo di viaggiare ma anche di vivere.

www.nuinui.it

Newsletter Saily