
Camilla Michelini e Margherita Bonifaccio (LNI Mandello) oro femminile; Alessio Castellan e Jan Bassi bronzo maschile. 107 equipaggi al via: tutti i piazzamenti degli italiani
Dopo il bronzo ottenuto nel Mondiale di Vela Giovanile de L’Aia, le atlete della Sezione LNI di Mandello del Lario ottengono un altro grande successo conquistando il primo posto nella classe 420 dei Campionati europei di vela giovanile appena conclusisi a Vilamoura in Portogallo.

“Complimenti a Camilla e Margherita, a tutti i tecnici e al Presidente della Sezione di Mandello del Lario per questo nuovo, ennesimo, successo. Questa medaglia d’oro rappresenta il giusto riconoscimento per le nostre veliste, ottenuto grazie all’ottimo lavoro di squadra svolto da tutta la Sezione”, ha dichiarato il Presidente Nazionale della Lega Navale Italiana, Amm. Donato Marzano.

Grande medaglia di bronzo da Alessio Castellan e Jan Bassi della Società Velica di Barcola e Grignano), quarti classificati assoluti (dietro un equipaggio USA nella classifica Open), primi degli italiani, per loro un podio continentale cercato e meritatissimo. Due atleti che sono da sempre un grande esempio di serietà, talento e applicazione che hanno saputo lottare in un contesto meteorologico a loro tutt’altro che favorevole in questa trasferta portoghese. Nonostante il vento quasi sempre molto leggero hanno saputo approfittare delle ultime due giornate per salire prepotentemente in classifica fino al podio.
“Un risultato molto importante che porta a Barcola nuovamente tantissima emozione e che arriva da una competizione molto difficile, affrontata in condizioni estreme di grande caldo e giornate lunghissime, dove i ragazzi assieme al nostro grande Coach Matjaz Antonaz hanno saputo mantenere fino alla fine lucidità e consapevolezza per arrivare a questo meritato traguardo”, il commento che arriva da Trieste.

Altri italiani (su 107 iscritti): 23 Livia Campinelli e Andrea Bianucci (CV Antignano), 29 Adriano Quan Cardi e Matteo Iannielli (LNI Ostia), 33 Flavio Fabbrini e Matteo Maione (CRV Italia), 35 Denise Frigerio e Federico Bossi (LNI Mandello), 36 Roberta e Giulia Greganti (YC Sanremo), 39 Leonardo Centuori e Nicolò Coslovich (CN Pietas Julia), 47 Valerio Mugnano e Giorgio Finke (YC Sanremo), 49 Corrado Cicconetti e Francesco Vassallo (CV Vernazzolesi), 83 Carolina terzi e Viola Sofia Gentili (YC Sanremo), 84 Marianna Gambuli e Speranza Savella (CRV Italia).
Nella classifica Under 17 (su 48 iscritti): 5 Giulia Schultze e Andrea Tommaso Vichi (CV3V), 18 Alessandro Bossi e Achille Francesco Ciavatta (LNI Mandello), 25 Manuel Scacciati e Leonardo Giovannini (CV Torre del Lago Puccini), 28 Alessio Ciondolo e Marco Dogliotti (YCI).
Nella classifica Mixed (31 iscritti): 13 Aurora Casertano e Leonardo Matarazzo (LNI Ostia).
Ora appuntamento in Ungheria dove dal 5 al 13 agosto si correrà il Campionato Mondiale 420.