
VIDEO: LE LINEE DELL’ULTIMO IMOCA 60 – Boris Hermann fa un altro passo avanti, la sua campagna doppia The Ocean Race 2023-24 e Vendée Globe 2024 adesso ha la barca e il team completo
Il velista francese Nicolas Lunven si unisce a Boris Herrmann, Will Harris, Rosalin Kuiper e Antoine Auriol per The Ocean Race 2022-23. Competeranno con il nuovissimo IMOCA Malizia-Seaexplorer.
Il Team Malizia presenta un nuovo membro del team e quindi completa i quattro membri dell’equipaggio per The Ocean Race 2022-23: il co-skipper Nicolas Lunven si unisce allo skipper Boris Herrmann e ai co-skipper Will Harris e Rosalin Kuiper, nonché al giornalista di bordo Antoine Auriol. Competeranno con Malizia-Seaexplorer, l’ultimo degli IMOCA varato il 19 luglio 2022.

La notizia è particolarmente utile a The Ocean Race, la regata intorno al mondo rinviata per la pandemia, e con arrivo previsto a Genova nel 2023, che non brilla per conferme e numero di team e barche iscritte, nonostante la possibilità di correrla sia con i VO65 che con gli IMOCA. Alcuni potenziali team hanno recentemente dato segnali negativi, e quindi avere conferme è fondamentale per The Ocean Race.

I membri del team monegasco, di età compresa tra i 27 ei 41 anni, includono velisti con esperienza in The Ocean Race e talenti più giovani, desiderosi di lasciare il segno nella più iconica regata intorno al mondo in equipaggio. Il fondatore del team e skipper Boris Herrmann: “Sono entusiasta di far parte di un equipaggio che è un mix così promettente di persone provenienti da paesi diversi e con esperienze diverse. Nico è un velista incredibilmente talentuoso e non vedo l’ora di unire le nostre forze come una squadra”. La direttrice del team Holly Cova aggiunge: “È emozionante far crescere la squadra e con Nico aggiungiamo un grande velista francese che si è già dimostrato in equipaggio e in solitario, in particolare di recente nella gara Guyader Bermudes 1000.“

Nicolas Lunven, 39 anni, ha imparato a navigare non appena ha potuto camminare. Figlio di una famiglia di marinai di Vannes, in Francia, trascorreva la maggior parte del suo tempo libero sulla barca di famiglia nel Golfo di Quiberon. Stava ancora studiando management e amministrazione quando già eccelleva in una serie di regate sia in Francia che a livello internazionale: di lui si ricorda un trionfo al Solitaire du Figaro 2009 condotto in testa dall’inizio alla fine, all’età di 26 anni, gara che ha vinto di nuovo nel 2017. lo stesso anno ha vinto il Solo Maître Coq per la terza volta e il Tour de Bretagne per la seconda volta ed è diventato campione francese d’altura. Nicolas non solo ha corso tre volte nella Transat Jacques Vabre, ha anche gareggiato nella Volvo Ocean Race 2014-15 e 2017-18 ed è ora pronto a farla per la terza volta. Vive con la moglie e i loro tre figli nel nord-ovest della Bretagna, dove gode della vicinanza al mare.
Nicolas Lunven ha commentato: “Ho conosciuto Boris alcuni anni fa. Ci siamo incrociati e ci siamo sempre scambiati in un modo molto carino. È una persona molto disponibile. Non vedo l’ora, sono entusiasta di partecipare a The Ocean Race tutti insieme. Sono un navigatore in acqua ma sono stato coinvolto anche nello sviluppo e nell’ottimizzazione della barca negli ultimi mesi. Sarà un’avventura infernale!”

Il Team Malizia è stato fondato da Pierre Casiraghi, 34 anni, monegasco, e Boris Herrmann, 41 anni, tedesco, nel 2016. Da allora ha raccolto numerosi successi; il suo skipper Boris Herrmann è stato il primo velista tedesco a competere nel Vendée Globe. Inoltre, il Team Malizia utilizza l’entusiasmo dello sport per creare consapevolezza sulla protezione degli oceani e per evidenziare soluzioni per la crisi climatica. Contribuisce anche alla ricerca scientifica con il suo laboratorio oceanico “Ocean Pack” che raccoglie preziosi dati sulla CO2. Il suo programma educativo My Ocean Challenge viene utilizzato nelle classi di tutto il mondo per insegnare ai bambini la bellezza degli oceani e i pericoli che devono affrontare a causa del cambiamento climatico.
Il Team Malizia conta attualmente 33 membri di 11 nazionalità, il Team Director è Holly Cova (UK) e il Team Manager è Louis Viat (FR). Nel suo sforzo di essere una delle squadre di vela più attente alla sostenibilità e all’azione per il clima, riunisce sette partner principali: lo Yacht Club de Monaco, EFG International, Zurich Group Germany, Kuehne+Nagel, MSC Mediterranean Shipping Company, Hapag-Lloyd e Schütz.