
VIDEO – La scuffia del catamarano Voilier ORC 50 durante una tappa della Drheam Cup 2022, a 60 miglia dal Fastnet
Il velista francese Loic Escoffier è stato recuperato e messo in salvo dalla guardia costiera irlandese dopo che il suo catamarano VOILIER ORC 50 si è capovolto il 19 luglio durante una regata nella Drheam Cup 2022. Il 41enne, che gareggiava da solo sul percorso di 1.000 miglia nell’Atlantico, si trovava a 60 miglia a sud del Fastnet Rock quando la barca si è capovolta con lui all’interno.
LA STORIA – Il Baltimore RNLI (Royal National Lifeboat Institution, il più grande ente di beneficenza che salva vite in mare lungo le coste del Regno Unito, della Repubblica d’Irlanda, delle Isole del Canale e dell’Isola di Man, nonché su alcune vie navigabili interne) è stato chiamato ad assistere un navigatore solitario il cui yacht si era capovolto a 70 miglia al largo della costa di Baltimora, nel West Cork, la sera di martedì 19 luglio.
L’equipaggio della scialuppa di salvataggio “all weather”, mezzo per affrontare ogni condizione di mare, partito alle 17:30 è arrivato sul luogo dell’incidente alle 21:08. Il velista era sullo scafo capovolto del catamarano. Sul posto anche l’elicottero Rescue 117 della Guardia Costiera irlandese.

A causa delle condizioni di mare, il timoniere del mezzo di salvataggio Aidan Bushe ha deciso che la migliore linea d’azione era quella di lanciare la sua piccola Y-Boat gonfiabile con due membri dell’equipaggio RNLI a bordo. I due, Brendan Cottrell e Brian McSweeney, sono stati in grado di portare l’Y-Boat a fianco della barca scuffiata per recuperare il navigatore.

I membri dell’equipaggio dell’RNLI hanno assistito il velista per salire sulla scialuppa di salvataggio dall’Y-Boat e poi sull’elicottero dove hanno lasciato la scena alle 21:58. I membri dell’equipaggio della Baltimora RNLI hanno recuperato la loro Y-Boat e la scialuppa di salvataggio è tornata a Baltimora. Le condizioni in mare durante l’operazione sono definite difficili, con un vento di forza 6-7 da nord a nord-ovest e un moto ondoso da 3 a 4 m.

Parlando dopo la chiamata, Kate Callanan, addetto stampa volontario della scialuppa di salvataggio di Baltimora RNLI, ha dichiarato: “Questo è un ottimo esempio di salvataggio di un’agenzia mista che lavora insieme in condizioni difficili per salvare una vita. Auguriamo al velista una pronta guarigione e ringraziamo i nostri colleghi della Guardia costiera irlandese per tutta l’assistenza fornita durante questa chiamata’.
