QUI LA DIRETTA STREAMING DELL’ULTIMA GIORNATA! 2 PROVE PER TUTTE LE CLASSI E POI LE MEDAL RACE: TRE TITOLI E PODI EUROPEI IN PALIO!!

di Francesca Frazza

Avete presente quando c’è così tanto vento che non vi vorreste trovare nemmeno sul gommone? Quando il vento è così forte da spingervi indietro già a terra?

La cartella d’aria oggi è entrata, il mare del fiordo di Aarhus vestito di bianco pronto per la drammatica caduta della metà degli equipaggi. Regola di oggi? Portarla a casa, a tutti i costi, cercare di tenere la barca in piedi e pregare perché sia tu a controllare lei e non lei a controllare te. Quinta giornata di vento da terra, quinta giornata di salti improbabili e fuori da ogni logica umana e divina.

Una mattinata dura per gli equipaggi di tutto il mondo che si sono trovati a lottare qui in Danimarca per il titolo Europeo. Con le tre flotte pomeridiane sotto “Intelligenza” a terra, i 49er gold riescono a completare una prova sola, i 49er silver due e i Nacra 17 lasciati senza nulla di fatto. Con 25 nodi in boa di bolina è un attimo arrivare a 28 al gate.

Dal gommone è stato da sentirsi male per tutti gli equipaggi che oggi hanno deciso di prediligere il nuoto acrobatico alla vela. Parlando del gate di poppa, forse sarebbe meglio chiamarlo cimitero, su dieci barche che hanno provato a girarlo, sette hanno fallito e sono finite sott’acqua. Tutto regolare sul campo Nacra 17, dopo il primo giro di boa i catamarani volanti sono stati spediti a casa e rimandati al prossimo appello.

Alle 15.30 sono state annullate le regate per tutte le classi, gold comprese. Domani ultimo giorno di prove, con tutto da giocare nella top 10, essendo gli equipaggi tutti molto vicini con i punti.

Andando nello specifico con l’unica classe che ha completato almeno una prova: una vera carneficina nella classe 49er, sia sul campo silver che sul campo gold. Scuffie, ingavonate, virate di prua, Leonardo Chistè dice bene: “questo è il 49er sailing.”

Con una sola prova fatta, restano al comando gli spagnoli Diego Botin-Florian Trittel, seguiti a soli tre punti di distanza dai campioni del mondo in carica Bart Lambriex-Floris van de Werken. Restano in terza posizione gli inglesi James Petters-Fynn Sterritt.

Come se la sono cavati oggi gli italiani? Lo chiediamo a Simone Ferrarese-Leonardo Chistè: “Oggi purtroppo una sola prova, abbiamo iniziato bene sistemando alcune cose da ieri, dove abbiamo avuto qualche problema di velocità. Al gate eravamo sesti e siamo partiti di testa, è arrivata una raffica molto forte e ci siamo ribaltati quasi tutti. Abbiamo avuto dei danni perché ci siamo incastrati con i danesi e abbiamo concluso la prova ventesimi, il nostro scarto. Domani no limits, scendere, fare le due o tre prove in programma al massimo e vedere cosa esce fuori.”

Ferrarese-Chistè si posiziona dunque al 23 posto della classifica generale, Marco Anessi Pè-Edoardo Gamba, anche loro vittime del vento forte, rimangono in 25 posizione con un DNC di giornata, a causa di una rottura.

Due prove per la silver fleet dove se la stanno giocando Uberto Crivelli Visconti-Giulio Calabrò, che con un 11-14 di giornata si collocano al 29 posto della classifica di giornata.

Nulla di fatto per i 49er FX e per i Nacra 17, tutti rimandati a domani per le ultime tre prove e per la Medal Race, tenete duro lettori e non perdetevi l’ultima giornata di regate!

Newsletter Saily