Un finale emozionante al Mondiale ILCA 7 in Messico, con il leader della classifica che rischia di vanificare una netta superiorità beccandosi una squalifica per partenza anticipata con bandfiera nera, ma riesce a conservare calma e punti necessari a vincere il titolo, nella seconda prova del giorno. Come previsto dal bando e dalla Classe ILCA, al Mondiale non è prevista la Medal Race finale tra i primi 10, il campionato finisce qui con le due prove finali (sotto la cronaca).

Un finale di sensazioni forti anche per i timonieri azzurri, con Alessio Spadoni (Societa’ Triestina della Vela) che vince la prima prova della giornata e risale posizioni chiudendo al 14° un Mondiale (10° per nazione) corso prevalentemente con vento robusto. Ribaltone di posizioni tra gli altri italiani: Giovanni Coccoluto Giorgetti (Fiamme Gialle) con due belle regate di epilogo (7-16) recupera posizioni, chiude al 20° (13° per nazione), bruciando per 4 punti Lorenzo Brando Chiavarini (FV Riva), che al contrario cede un po’ nel finale (30-20 i due ultimi piazzamenti) e chiude al 22° in generale (14° per nazione). Risale anche Dimitri Peroni (FV Malcesine) che chiude al 37° posto (10-36) della Flotta Gold tra i migliori 63 atleti timonieri del singolo olimpico maschile.

Migliora ancora il bilancio di squadra per l’Italia con tre laseristi ai primi 22 posti, come abbiamo già rilevato, solo la Gran Bretagna puo’ dire di aver fatto meglio (4 atleti). L’impressione è che i nostri stiano crescendo: è una squadra matura, il più giovane in Gold è Dimitri Peroni, gli altri li troviamo in Silver, con Spadoni, Coccoluto e Chiavarini, nell’ordine, tutti timonieri navigati e validi. La stagione prosegue ma il Mondiale inevitabilmente è stato un appuntamento clou e resterà nelle considerazioni tecniche. L’obiettivo del quadriennio come squadra è conquistare la qualifica olimpica per nazione a Parigi (Marsiglia) 2024 alla prima occasione: il Mondiale nell’estate del 2023 a The Hague (Olanda). Con i piazzamenti di questo campionato in Messico, la qualifica sarebbe arrivata: ma quella vera è tra dodici mesi. Buon lavoro.

Onore ai tre sul podio: JB Bernaz, con thrilling finale, ha dominato il campionato, secondo Pavlos Kontides, l’inossidabile cipriota già medaglia olimpica ed eroe nazionale, sempre un grande atleta, e terzo la super sorpresa croata Filip Jurisic (sontuoso 2-2 nel giorno conclusivo che vale il bronzo iridato), con sorpasso pesante ai danni dell’ingombrante connazionale Tonci Stipanovic (altro signore con medaglie al collo), solo quinto, dietro al kiwi Thomas Saunders, quarto. Un bel Mondiale, un bel giro di atleti a cinghiare sull’immortale Laser, l’Italia che manda segnali di crescita. Ci sarà da divertirsi.

CONOSCIAMO IL NEO-CAMPIONE DEL MONDO ILCA 7 (LASER STANDARD)

REPORT ULTIMO GIORNO A RIVIERA NAYARIT, IN MESSICO – La prima gara della giornata ha portato un piccolo dramma quando il leader dell’evento Jean-Baptiste Bernaz (FRA) ha preso una bandiera nera e Pavlos Kontides (CYP) è arrivato quinto, che lo ha portato al secondo posto assoluto, con soli 12 punti dietro al transalpino. Terminando al 14° posto, Thomas Saunders (NZL) è sceso in terza posizione, con soli 5 punti di vantaggio su Tonci Stipanovic (CRO). La vittoria della manche è andata all’italiano Alessio Spadoni.

Secondo il Bando di Regata l’ultimo segnale di avviso possibile alle 15:00 ha impedito al Comitato di Regata di concedere la seconda prova alla flotta Silver, che così ha concluso il campionato con un totale di 11 regate disputate.

La flotta Gold è invece riuscita a far partire la sua ultima e decisiva regata: Michael Beckett (GBR) ha vinto la prova, Filip Jurišic (CRO) è arrivato ancora secondo, portandosi al 3° posto assoluto; Joel Rodriquez Perez (ESP) è arrivato terzo.

Bernaz finendo 7° nell’ultima manche ha difeso diventando il nuovo campione del mondo ILCA 7. Niente male considerando che è la prima volta che il titolo di Campione del Mondo ILCA 7 maschile va in Francia!

CLASSIFICHE COMPLETE(link is external)

ARRIVEDERCI IN OLANDA NEL 2023 – Il titolo di campione del mondo ILCA 7 maschile 2023 sarà disputato agli Allianz Sailing World Championships di The Hague (L’Aia), nei Paesi Bassi, dal 10 al 20 agosto 2023. L’evento come detto sarà il primo evento di qualificazione per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 (https://paris2024.sailing.org(link is external)).

Sito web dell’evento: https://2022ilca7men.ilca-worlds.org(link is external)

Video: https://2022ilca7men.ilca-worlds.org/videos/(link is external)

Foto: https://jldigitalmedia.net/f381980536(link is external)

IL COMUNICATO FIV – (Federvela) Ultimo giorno di Gold Fleet con vento intenso che regala a Alessio Spadoni la vittoria della prima prova. Tre italiani si piazzano tra il quattordicesimo e il ventiduesimo posto in classifica, non accedendo alla medal race di domani ma dando segnali interessanti.

Classifica:
1° Bernaz (FRA)
2° Kontides (CYP)
3° Jurisic (CRO)

Gold Fleet
14° Spadoni (ITA)
20° Coccoluto Giorgetti (ITA)
22° Chiavarini (ITA)
37° Peroni (ITA)

Silver Fleet
69° Planchestainer (ITA)
96° Barabino (ITA)
97° Paulon (ITA)

Le dichiarazioni dei protagonisti:

Giovanni Coccoluto Giorgetti: “Oggi ultimo giorno regate andato abbastanza bene, le condizioni del vento erano sui 18 nodi nel corso di entrambe le prove. Devo dire che è stata una settimana particolarmente impegnativa da un punto di vista fisico. Per quanto riguarda la mia posizione finale sono soddisfatto: peccato forse per i primi giorni nei quali ho faticato particolarmente ma poi il mio Campionato del Mondo è stato un crescendo arrivando a concluderlo in ventesima posizione.”

Il tecnico FIV Giorgio Poggi: “Anche oggi abbiamo disputato due prove con stessa direzione del vento ma maggiore intensità. Alla fin fine è stato un Campionato del Mondo caratterizzato da vento medio forte e questo ha pesato molto sulla stanchezza di tutti i ragazzi che sono stati alle cinghie tutti i giorni. La chiave di molte regate era la partenza perché era fondamental riuscire a sviluppare la massima velocità nei primi minuti e prndere la distanza dagli avversari. Così è stato oggi per Spadoni che è partito bene, è riuscito a girare primo nella prima bolina e poi ha mantenuto fino alla fine questa posizione facendo una gran bella regata.”

I convocati FIV:
Cesare Barabino – YC Coasta Smeralda
Lorenzo Brando Chiavarini – Fraglia Vela Riva
Giovanni Coccoluto Giorgetti – Fiamme Gialle
Matteo Paulon – CV Torbole
Alessio Spadoni – S. Triestina Vela

Altri italiani:
Dimitri Peroni – Fraglia Vela Malcesine
Gianmarco Planchestainer – Fiamme Gialle

È presente il tecnico Federale Giorgio Poggi

Newsletter Saily